NOVITA' PRENOTAZIONE FONDI INDUSTRIA 4.0
Punti principali del nuovo decreto direttoriale (15 maggio 2025)
Il decreto introduce una nuova procedura di prenotazione e comunicazione per il credito d’imposta Industria 4.0, con risorse limitate e priorità all’ordine di presentazione. La procedura è articolata in tre fasi obbligatorie e riguarda esclusivamente investimenti in beni materiali nuovi funzionali alla trasformazione digitale.
•Investimenti 2025
Per investimenti in beni strumentali materiali “Industria 4.0” effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, oppure entro il 30 giugno 2026 se entro il 31 dicembre 2025 è stato versato un acconto almeno pari al 20% del costo.
•Prenotazione delle risorse Il credito d’imposta è concesso fino a esaurimento del plafond nazionale di 2,2 miliardi di euro. L’ordine cronologico di invio della comunicazione preventiva determina la priorità di accesso alle risorse.
Nuova procedura obbligatoriaLe imprese devono:
•Inviare unacomunicazione preventivadegli investimenti e del credito richiesto (entro il 31 gennaio 2026).
•Inviare unacomunicazione di acconto(entro 30 giorni dalla preventiva) attestando il pagamento di almeno il 20% del costo.
•Inviare unacomunicazione di completamentoa conclusione dell’investimento (entro il 31 gennaio 2026 o il 31 luglio 2026).
Attenzione: Le imprese che hanno già presentato comunicazioni secondo la normativa precedente devono ripresentare la domanda con il nuovo modello entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto, pena la perdita della priorità acquisita
•Perdita del beneficio Il mancato rispetto dei termini e delle modalità comporta la perdita del diritto al credito d’imposta.
•Beni agevolabili Solo beni materiali nuovi funzionali alla trasformazione digitale, elencati nell’Allegato A della legge 232/2016 (macchine utensili, sistemi di controllo, robot, magazzini automatizzati, dispositivi per qualità e sicurezza, ecc.).
Aliquote del credito d’imposta
•20% fino a 2,5 milioni di euro • 10% da 2,5 a 10 milioni di euro • 5% da 10 a 20 milioni di euro
•Modalità di utilizzoIl credito è utilizzabile in compensazione tramite F24 dal decimo giorno del mese successivo alla comunicazione di completamento